K-ble Jungle - ERIKO + DJ Shiru LIVE

Sabato 1 giugno ore 21.00

A manovrare i K-ble Jungle, una band nuova nel panorama J-Pop e J-Rock, si nascondono due artisti che di strada ne hanno fatta molta, calcando i palchi europei nei festival a tema nipponico. Per quanto il nome K-ble Jungle sia stato deciso in tempi recenti, per molti di voi non saranno nuovi i nomi ERIKO e DJ Shiru.

I K-ble Jungle portano in giro per l’Italia uno spettacolo fatto di armonia e ritmo,  danza e teatralità, abiti sgargianti e video, ma soprattutto di belle canzoni: i pezzi nuovi includono Murasaki no Uta, un ritmato pezzo elettronico, e il perfetto esempio di J-Pop di Charming Girl; ma non mancheranno anche i loro classici, già sigla di trasmissioni TV, come Akai Uta  e Alive. Naturalmente sono sempre presenti qualche canzone tradizionale giapponese e soprattutto le amate cover degli anime, spesso in versione remix quasi irriconoscibile. Tre sono insomma le anime di questo duo: da quella squisitamente pop a quella tradizionale, con il lato oscuro, rappresentato dalle canzoni scritte da DJ Shiru, sempre pronto a fare capolino.

DJ e cantante iniziano il loro percorso musicale come duo nel 2012, col tour “ERIKO + DJ Shiru LIVE!” suonano nei maggiori festival italiani ma anche in Giappone, Svizzera, Francia. In Giappone hanno lavorato col gruppo di musica tradizionale Za Goninbayashi, con cui hanno registrato una versione remixata della loro classica Murasaki no Uta, scritta da DJ Shiru. I loro spettacoli sono variegati e sorprendenti, sia per quanto riguarda le canzoni che nelle collaborazioni: nel 2013 li vedremo affiancati, nelle date di Treviso e Bellinzona, dalla cantante Miho Yamaji, suonatrice di koto. Proprio questi concerti ci mostreranno il lato più tradizionale nonché le straordinarie capacità vocali di ERIKO. Altro ospite di riguardo sarà il suonatore di shamisen Ohno Keisho, invitato invece per la data di Napoli.

Oltre alle attività in studio di registrazione e dal vivo, i K-ble Jungle sono molto attivi anche in TV: ERIKO conduce un corso di lingua giapponese settimanale su Neko TV mentre DJ Shiru presenta il KJ Show, una sorta di contenitore dove illustra e fa conoscere artisti giapponesi, in particolare gruppi rock e musicisti. Insieme all’Associazione Ochacaffè ci portano invece dentro festival ed eventi, concerti e manifestazioni con il KJ Show on the Road, dove intervistano artisti, filmano sfilate, commentano concerti…

Queste le date del tour 2013, intitolato “ERIKO + DJ Shiru = K-ble Jungle!”

Ø March 3 Italy Roma, Palalottomatica (Roma Comics and Games)

Ø April 12 Italy Treviso, Loggia dei Cavalieri, ERIKO + Miho Yamaji (Nipponbashi)

Ø April 13 Switzerland Bellinzona, Espocentro, ERIKO + Miho Yamaji (Japan Matsuri)

Ø April 14 Switzerland Bellinzona, Espocentro (Japan Matsuri)

Ø April 20-21 Italy Polcenigo, PN (Sakura Matsuri)

Ø April 25 – 28 Italy Napoli, Mostra d'Oltremare (Comicon)

Ø May 4 – 5 Italy Catania (Videogames Show)

Ø May 25 - 26 Italy Milano, Parco Esposizioni Novegro (Festival del Fumetto)

Ø June 1 - 2 Italy Gaeta (Gaeta Games + Cosplay & Comics Event)

Ø June 8 - 9 Italy Catania (Etna Comics)

Ø July France Paris

Ø August Japan Tokyo

Ø August Japan Kyoto

Ø August Japan Osaka

Le date francesi e giapponesi sono ancora in via di definizione, al più presto gli aggiornamenti!

ERIKO vive da qualche anno nel nostro Paese, ma viene dalla terra del Sol Levante ed è una delle giapponesi più note in Italia. Non disegna manga, non cucina sushi, ma il suo nome è indissolubilmente legato alla musica: suona il pianoforte e studia e canta musica lirica ma di recente si è “convertita” anche al pop, e con successo, grazie all’incontro con DJ Shiru.

Da questa collaborazione sono nati i K-ble Jungle, che girano i maggiori festival in Italia(ma non solo: anche Svizzera, Francia…) con uno spettacolo che è un mix di canzoni proprie, cover di J-Pop e colonne sonore di anime, proiezioni e danza, e talvolta anche pezzi tradizionali.

Fin dalle prime apparizioni pubbliche ERIKO si è fatta notare non solo per le proprie qualità canore (ha studiato musica in Giappone, e il conservatorio in Italia), ma anche per il proprio fascino, tanto da essere comparsa come modella in riviste e sitispecializzati. Già in Giappone aveva al proprio attivo apparizioni nella TV di Nagasaki, come nel programma Hirujugedon come testimonial di prodotti famosi, e lavorava per diverse agenzie come show girl dalle variegate capacità (queste personalità vengono in Giappone definite idol). Per lo Studio Diva del Maestro Yamaguchi di Tokyo, ERIKO ha posato come modella per le fotografie della mostra Japanism, una serie di opere d’arte che ritraggono modelle e artiste giapponesi incontesti tradizionali e moderni; la mostra è itinerante e sta riscuotendo un grande interesse di critica e pubblico.

Anche in Italia la carriera televisiva non ha tardato ad arrivare: su Neko TV è ora conduttrice di un divertente e utile corso di lingua chiamato Il giapponese con Eriko. Con DJ Shiru presenta il K.J. Show, un programma che illustra e fa conoscere artisti giapponesi, e il K.J. Show on the Road, la versione “nomade” dello stesso dove i due musicisti (ma in questo caso giornalisti) girano festival ed eventi intervistando ospiti e organizzatori. Tutte e tre le trasmissioni sono in onda ogni giorno sul 45 del digitale terrestre, la frequenza appunto di Neko TV.

Come se non bastasse, i video diEriko sul canale Ochacaffè di Youtube vengono visti in tutto il mondo (cercateli!). Qui Eriko parla del Giappone, recita, e naturalmente canta, in una specie di video blog aggiornato mensilmente.

A questo tipo di interventisi aggiungono e sovrappongono le frequenti presenze sui palchi dei festival più interessanti, e probabilmente molti di voi la ricordano sul palco principale di Lucca Comics and Games, al Festival del Fumetto di Novegro, a Roma Comics o a ESTremamente Orientale.

Nel suo futuro i progetti con il gruppo K-ble Jungle si fanno sempre più grossi ed intensi, e le collaborazioni con altri artisti giapponesi e italiani si intensificheranno nel corso di questo 2013, in Italia e Giappone ma anche Svizzera, Francia...

 

 

 

Silver 2
Silver 5
Silver 4
Silver 3
Silver